mercoledì 28 settembre 2022

                                   MADONNA DELLA MISERICORDIA

  PIEVE DI CADORE

E' stata chiusa domenica 18 settembre, l’esposizione sviluppata attorno all’opera di Tiziano e della sua bottega “La Madonna della Misericordia”, ottenuta in prestito dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze.
E' stata un successo l’esposizione costruita attorno all’opera di Tiziano e della sua bottega “La Madonna della Misericordia”, avuta in prestito dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze. “Un successo” ha commentato Letizia Lonzi,” che ha fatto anche da traino alla proposta culturale dell’estate cadorina. Le presenze dei musei della Magnifica Comunità hanno registrato” infatti” un incremento di presenza del 7,8% rispetto al 2021. La mostra, che in due mesi ha totalizzato 5.290 visitatori, ha celebrato il centenario della dichiarazione di monumento nazionale della Casa natale di Tiziano Vecellio. A questo evento sabato 17 dicembre sarà dedicato anche il convegno “Il centenario della Casa natale di Tiziano. Dall’abitazione dei Vecellio al monumento nazionale”. L’idea e la formula della mostra dossier, che ha visto l’affiancamento all’opera di documenti e oggetti d’epoca, si sono rivelate vincenti. “Stiamo investendo molte risorse sulla Casa natale di Tiziano Vecellio”, spiega Renzo Bortolot, presidente della Magnifica Comunità, “consapevoli dell’enorme potenzialità di questo luogo, capace di richiamare l’interesse internazionale di appassionati e curiosi a Pieve di Cadore. Ogni anno sviluppiamo nuovi progetti, sostenibili sotto il profilo economico e vincenti sul profilo storico-scientifico, costruendo sempre nuove relazioni, capaci di generare un turismo culturale locale di qualità. Sono successi che si ottengono anche grazie al lavoro dei molti giovani che-senza guardare feste e riposi- prestano la loro opera come operatori di servizio civile o come stagisti”.VITTORE DORO

Nessun commento:

Posta un commento