venerdì 26 agosto 2022
PIEVE DI CADOREA Pieve e’ già tutto pronto per il 69° raduno dei veci del Cadore. Il raduno arriva poche settimane dopo la grande festa per i 100 anni della Sezione Cadore dell’Associazione Nazionale Alpini. Il clou della manifestazione sarà domenica 28 agosto con la Messa in Piazza Tiziano, la sfilata fino alla Caserma Calvi e l’inaugurazione del monumento a tutti gli Alpini . I “Veci” tornano a Pieve dopo i due anni di pandemia che non hanno consentito lo svolgimento della manifestazione.
Pieve di Cadore si prepara a vivere un altro fine settimana dedicato agli Alpini. Sabato 27 e domenica 28 agosto in Piazza Tiziano e alla Caserma Calvi si sono dati appuntamento i Veci del Battaglion Cadore, gli Alpini che hanno svolto il servizio militare a Pieve di Cadore. “Sarà un ritorno alla grande” afferma Ezzelino Polzotto, capogruppo degli Alpini di Pieve di Cadore, che collabora attivamente all’organizzazione del raduno con un programma degno delle grandi occasioni. Stando alle telefonate ricevute e all’interesse emerso i partecipanti al raduno saranno, tanti più del solito.”
Il raduno, il sessantanovesimo dal momento che l’Associazione “I Veci del Battaglion Cadore” è nata nel 1953, prenderà il via sabato 27 agosto alle ore 10 con il ricordo degli Alpini caduti in servizio ad Ospitale nel 1985. Nel pomeriggio, alle 17, si svolgerà l’assemblea dell’Associazione e alle 20,30 in Piazza Tiziano la Filarmonica di Oleggio darà vita ad un concerto speciale dedicato a tutti gli Alpini arruolati nel Battaglion Cadore.
Domenica 28 in Piazza Tiziano alle 9,30 ci sarà la santa Messa e il saluto da parte del Comune di Pieve che al Battaglion Cadore ha conferito la cittadinanza onoraria. Alle 10,30 prenderà il via la sfilata dei Veci fino alla Caserma Calvi a Tai con l’inaugurazione del monumento all’Alpino realizzato dal Gruppo ANA di Pieve. La manifestazione si concluderà con il rancio anche per ricordare i tanti ranci consumati all’interno della casa del Battaglion Cadore, la Caserma Pier Fortunato Calvi. VITTORE DORO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


Nessun commento:
Posta un commento